EMILIO GABAGLIO
Un fatto
importante che ha segnato la storia delle Acli
durante la presidenza Gabaglio fu la convocazione della Cei il
6marzo 1970 e la consegna della lettera del Cardinal Poma. Poi dal 27 al
30 agosto dello stesso anno si svolge a Vallombrosa un convegno sul tema
“Movimento operaio, capitalismo, democrazia” ed è in questa
circostanza che Gabaglio lancia la cosiddetta “ipotesi socialista”
delle Acli. Labor espresse il proprio disappunto.
L’8 maggio 1971 giunge il verdetto della Cei. Il 19 giugno 1971
c'è la “deplorazione” di Paolo VI. Gabaglio farà la sua
"autocritica" e ad essa si accompagneranno alcune dolorose
estromissioni. Le Acli si ridefiniscono, si lacerano, si riprogettano.
|